Coordinatore: Dott.ssa Stella Dicasagrande
La funzione di un museo dovrebbe essere non quella di mostrarci delle cose, ma di permettere di vedere in noi stessi attraverso le cose, di misurarci in relazione agli oggetti esposti. J.M.G. Le Clézio
Il corso desidera esplorare alcune tra le maggiori istituzioni museali del mondo, analizzando la storia delle loro collezioni, l’architettura museale e alcune delle opere più significative presenti in museo.
Una piramide nel cuore di Parigi: Musée du Louvre
Un museo per Caterina la grande: Hermitage
Una casa per i fregi del Partenone: British Museum
Architettura contemporanea per l’arte contemporanea: Musei Guggenheim
Il museo dei musei: Victoria and Albert Museum
Il più grande complesso di musei al mondo: Smithsonian Institution
Un museo faraonico proiettato al futuro: Museo Egizio del Cairo
Il più grande e antico museo del Giappone: Museo Nazionale di Tokyo
Marmi e bronzi: Musei archeologici di Napoli e Atene
Arte moderna o contemporanea? Il MoMA di New York
Una città sospesa tra due mondi: Musei di Istanbul
Per gli occhi del Papa e del mondo: Musei Vaticani