I principi ispiratori dell'Unitre
FONDAZIONE ETS Università della Terza Età – Torino
UNITRE è un concreto “modus operandi”:
ci lancia tutti in un grande gioco con la voglia
di vivere le nostre potenzialità sopite o
addirittura non conosciute, con una sempre
rinnovata curiosità.
UNITRE come auto-ironia per vivere i nostri
anni con un tocco di leggerezza che attutisca
le asperità della nostra esistenza e smitizzi
ostacoli all’apparenza insormontabili.
UNITRE come amore, tanto più alto perché
non focalizzato da spinte giovanili: una lettura,
un incontro, un concerto, un viaggio, un sorriso
celano un grande disegno che è espressione
d’amore.
UNITRE come ricerca.
Ricerca culturale: ciascuno ne porta in sè la
scintilla, ma l’UNITRE ci fornisce la spinta a
condividere con gli altri conoscenze e scoperte,
in un crescendo di gioia ed entusiasmo.
Ricerca interiore: bisogno di crescere sulla
strada di un continuo arricchimento di se stessi.
UNITRE come vita vissuta in spirito d’umanità
e corale amicizia.
UNITRE: Anno Accademico 2025/26, il saluto del Presidente
Carissimi amici dell'Università della Terza Età,
è con immensa gioia e un pizzico di emozione che vi accolgo a questo nuovo Anno Accademico 2025/2026. L'aria che respiriamo oggi è intrisa di nuove possibilità, di curiosità e di quella sete di sapere che ci unisce e ci rende una comunità così speciale.
Ricordo l’importanza della formazione continua per la popolazione delle Tre Età, in un periodo in cui la longevità e il miglioramento delle condizioni di vita rendono sempre più rilevante l'accesso a opportunità educative: la formazione non solo contribuisce a mantenere la mente attiva, ma favorisce anche il benessere psicofisico, promuovendo una vita sociale più ricca e soddisfacente.
Ogni anno che passa, la nostra Università cresce, si arricchisce e si conferma un punto di riferimento fondamentale per la nostra comunità. Non siamo solo un luogo dove si imparano nuove conoscenze, ma un vero e proprio crocevia di esperienze, di incontri, di sorrisi e di nuove amicizie. Qui, ogni lezione è un'opportunità per stimolare la mente, ogni conversazione un arricchimento per l'anima.
Quest'anno la Direttrice dei corsi ha preparato per voi un programma ricco e stimolante, frutto di un attento lavoro e della dedizione di tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono alla vita della nostra Università. Troverete corsi che approfondiranno le vostre passioni, laboratori che vi permetteranno di esplorare nuove abilità, incontri che stimoleranno il dibattito e la riflessione.
Il mio augurio, e l'augurio di tutto il C.d.A., è che questo nuovo anno sia per ciascuno di voi un percorso di crescita personale, di condivisione, di benessere affinché possiate trarre il massimo da ogni esperienza.
Tutti insieme facciamo sì che la nostra Università continui ad essere quel faro di sapere e di umanità che ci rende così fieri.
Grazie per essere qui, grazie per la vostra fiducia e per la vostra inesauribile energia. Iniziamo insieme questo meraviglioso viaggio! Un abbraccio!
Il Presidente
Biagio Ingignoli
Consiglio d'Amministrazione
PRESIDENTE: Biagio INGIGNOLI
VICE PRESIDENTE: Giuseppe ARDITO
DIRETTORE DEI CORSI: Lucia CELLINO
SEGRETARIO: Gustavo GHERARDI
TESORIERE: Michele GIORIO
RESPONSABILE OPERATIVO: Giovanni Battista GENINATTI TOGLI
CONSIGLIERE: Carla ASTEGIANO
CONSIGLIERE: Luciano CARAMELLINO
CONSIGLIERE: Michele DEL VENTO
CONSIGLIERE: Giancarlo BONZO
CONSIGLIERE: Ivo MAISTRELLI