Scheda Corso

L'INVOLUZIONE DELLA POLITICA MONDIALE

Collegio: Storico-umanistico
Sede: EdP - Auditorium - c.so Govone 16/A ang. c.so Trento
Giorno: Venerdi B
Ora: 9,30
Contributo: € 0,00
Posti Disponibili: 155

Coordinatore: Giuseppe Maione, già professore presso l’Università di Bologna

Negli ultimi decenni la proliferazione dei conflitti interstatali ha avuto origine da due fattori concomitanti: la rivalità tra le grandi potenze (Stati Uniti, Russia, Cina) e la difficoltà crescente da parte delle nazioni occidentali di far accettare il proprio modello politico ed economico alle nazioni del Resto del Mondo.

Il logorarsi della egemonia politica e culturale dell’Occidente ha avuto come sua più diretta conseguenza l’ascesa dei movimenti nazionalisti, populisti, xenofobi che, in taluni casi, sono riusciti ad assurgere a posizioni di governo.

Sono visibili, tuttavia, all’interno dei singoli stati e nei rapporti internazionali, tendenze, per ora solo emergenti, che si muovono in direzione opposta rispetto ai processi involutivi e lasciano presagire un contenimento di essi, se non un una chiara via d’uscita verso un assetto del mondo più stabile ed equilibrato.

Docenti e Lezioni

Nome docente
MAIONE GIUSEPPE
Per consultare le lezioni devi essere loggato e iscritto al corso!