Coordinatori: prof.ssa Martina Amanzio, dott.ssa Giuseppina Elena Cipriani e dott. Massimo Bartoli
In collaborazione con il Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino
Il corso propone un ciclo di lezioni (4 moduli da 3 lezioni ciascuno) sui temi dell’invecchiamento sano e attivo: cognitività, esercizio fisico, sana e corretta alimentazione, affettività/socialità.
Il corsista acquisirà conoscenze sui cambiamenti cognitivi, psicologici e neurologici associati all’avanzare dell’età, sui metodi di valutazione e di intervento. Verranno fornite, quindi, indicazioni per la promozione di un invecchiamento di successo (sano e attivo).
Attività didattica in aula
Il corso prevede lezioni frontali e avrà carattere interattivo, con esercitazioni pratiche e attività da svolgere anche a casa. Sarà distribuito materiale didattico quando necessario.
Attività di valutazione neuropsicologica
Ciascun partecipante potrà fruire di una valutazione neuropsicologica, a titolo completamente gratuito. Le prenotazioni verranno prese in aula e la priorità verrà assegnata non solo in base all’ordine di iscrizione, ma anche nel rispetto dei criteri di inclusione delle ricerche in corso. Qualora non fosse possibile svolgere gli incontri in presenza, la valutazione potrà avvenire da remoto.
NOTE
Tutti i corsisti sono caldamente invitati a partecipare alla valutazione neuropsicologica. Si chiede cortesemente di lasciare esclusiva priorità di iscrizione a coloro i quali non avessero seguito il corso nei precedenti anni accademici.
Tutti gli iscritti al laboratorio dei precedenti anni accademici, che non avessero ancora fruito degli incontri, continueranno ad essere contattati per la calendarizzazione delle attività individuali.