Coordinatore: prof. Don Sergio Messina
Potremmo definire la storia come un insieme di storie piccole e grandi, felici e infelici, ordinarie e straordinarie. Tra esse ritroviamo le storie delle donne, di quella feconda parte del genere umano generatrice di vita per eccellenza, ma anche spesso misconosciuta e deturpata della propria intrinseca dignità. Nel corso presenteremo la vita, le opere, i sogni e le sofferenze di dodici donne, una per secolo, a partire dal secolo nono, collegandole fortemente al loro contesto storico. Sono:
-
Dhuoda (803-843)
-
Adelaide di Borgogna (931-999)
-
Eloisa (1092-1164)
-
Eleonora d’Aquitania (1122-1204)
-
Margherita di Cortona (1247-1297)
-
Caterina da Siena (1347-1380)
-
Giovanna d’Arco (1412-1431)
-
Caterina de’Medici (1512-1582)
-
Lucia Cremonini (1686-1719)
-
Mary Anna (1788-1812)
-
Rosa Luxemburg (1871-1919)
-
Simone Weil (1909-1943)