Coordinatore: dott. Anna Tos Ricci, Ispettorato Infermiere Volontarie Croce Rossa – Torino; dott. Anna Maria Fiore
In collaborazione con la Croce Rossa Italiana
I corsi sono due e vengono svolti entrambi ogni anno. Sono da considerarsi consecutivi. Il primo anno si consiglia il Primo Soccorso e nell’anno successivo l’Educazione alla Salute.
Primo soccorso
Che cos'è il Primo Soccorso - Concetti di urgenza e gravità - Condotta del soccorritore - Esame delle funzioni vitali: coscienza, respiro, circolo
Il B.L.S. (Sostegno vitale di base): la Rianimazione Cardiopolmonare
Apparato respiratorio (anatomia e fisiologia)
Cause di asfissia e di arresto cardiaco. Prove pratiche di Rianimazione Cardiopolmonare
Apparato cardiocircolatorio (anatomia e fisiologia)
Emorragie: esterne, esteriorizzate, interne
Lo shock
Le ferite - il tetano - vaccinazione, sieroprofilassi
Ustioni, congelamenti
Apparato osteoarticolare: fratture, distorsioni, lussazioni
Trauma cranico. Sospetta frattura di colonna vertebrale
Perdite di sensi, malori. Lipotimia. Sincope cardiaca. Collasso cardiocircolatorio. Ictus cerebrale. Cardiopatie ischemiche
Colpo di sole. Colpo di calore. Assideramento. Epilessia. Isterismo
Apparato digerente. Avvelenamenti. Coliche
Aspetti di urgenza delle tossicodipendenze
Punture di insetti, morsi di animali