Coordinatore: prof. Angelo Toppino
Il corso vuole riscoprire i protagonisti e i luoghi del Piemonte, far conoscere la vita della gente dell’Ottocento e le date che ne hanno segnato la storia.
Faremo delle passeggiate virtuali leggendo le guide di Torino del Settecento e dell’Ottocento: cercheremo in esse i nomi e i luoghi del vecchio Piemonte, cose sepolte dalla polvere del tempo che è passato e che ora sono state dimenticate.
Sono previsti incontri con personaggi del Piemonte di oggi e anche la presenza di studiosi che approfondiranno particolari aspetti della storia locale.
Come ogni anno, cercheremo di visitare qualche luogo di Torino che, per varie circostanze, è poco conosciuto.