Coordinatori: Maria Rosa Novo e Carlo Stuparich, diplomati presso l’Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente di Roma
Il corso è rivolto a chi ricerca informazioni sintetiche, ma corrette, riguardo ad una civiltà con radici antichissime ed una continuità storica nel tempo, che la rendono unica e che è ancora poco conosciuta nella sua complessità.
Verranno esaminati aspetti geografici, storici, linguistici, filosofici, artistici e di costume.
La riflessione sulle minoranze che abitano il vasto territorio, farà da filo conduttore per gli argomenti che verranno proposti durante gli incontri:
La Cina delle minoranze; le Regioni Autonome; il Tibet e il Xinjiang.
La religione e la filosofia; la diffusione del Buddhismo in Cina; il Buddhismo tibetano.
La Dinastia Yuan (1279-1368); Marco Polo e Ibn Battuta.
Scrittura e letteratura delle minoranze.
Il Teatro; i Premi Nobel per la Pace.