Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookies policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all‘uso dei cookie.

ACCADEMIA DELLE SCIENZE - VISITE GUIDATE

ACCADEMIA DELLE SCIENZE - VISITE GUIDATE

L'Accademia delle Scienze. Dove la scienza fa storia

L'Accademia delle Scienze di Torino è una tra le più prestigiose istituzioni del panorama culturale italiano. Istituita nel 1783 dal re sabaudo Vittorio Amedeo III, nacque per volere di tre giovani scienziati già nel 1757, quando il celebre matematico J.-L. Lagrange, il medico G.F. Cigna e il chimico G.A. Saluzzo decisero di fondare a Torino una Società privata dedita alla ricerca scientifica.

L'Unitre propone visite guidate con aperture straordinarie dell'Accademia per poter ammirare la biblioteca ricca di oltre 300.000 volumi, le sale auliche del primo piano nobile, con decorazioni settecentesche e ottocentesche, i famosi globi del Coronelli, nonché le preziose librerie a tutt'altezza che costituiscono un tassello di rara bellezza nel panorama culturale torinese.

Iniziativa riservata agli iscritti e ai loro famigliari  (massimo un accompagnatore); eventuali accompagnatori in più saranno benvenuti ma avranno una tariffa diversa per la visita guidata (vedi la sezione)

Le date - ritrovo via Maria Vittoria 3 - durata della visita circa un'ora e mezza

05/11/2025 mercoledì 15,00
06/11/2025 giovedì 15,00
14/11/2025 venerdì 10,00

Le tariffe : (comprensive del costo dell'ingresso e della guida - non vale la tessera Musei); pagamento in loco il giorno della visita

€ 12,00 (a testa per iscritto e 1 accompagnatore)

€ 15,00 a testa per gli accompagnatori in più

Prenotazione obbligatoria a   info@culturalway.it

indicando

  • nome e cognome - numero tessera verde Unitre
  • numero di persone
  • Accademia delle scienze, data e orario
  • un cellulare di contatto

I gruppi saranno confermati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti