Coordinatore: Piergiorgio Dutto, stilista
La moda è un grande fenomeno sociale, culturale ed economico: il riflesso di ciò che siamo stati, che siamo e che saremo.
Da sempre Il ruolo della moda è stato quello di assecondare la vanità e il narcisismo delle fasce sociali economicamente più evolute, permettendo loro di esibire il proprio status e potere economico.
Anche se a volte la moda può essere considerata frivola, leggera e superficiale, in verità è una cosa molto seria. Un grande contenitore della creatività di stilisti, artisti, tecnici, fotografi, art directors, che si dedicano con passione assoluta e a volte anche ossessiva
La moda è un grande crogiolo di idee, di sogni e di ansie; gli stilisti sono impegnati in una continua e infinita rincorsa delle stagioni, nell’intento di far sognare accogliendoci nel loro mondo sfavillante di magia e di glamour.
Gli argomenti di quest’anno saranno:
-
Gucci: da una piccola bottega di Firenze alla conquista del mondo
-
Tom Ford: lo stilista che ha negli anni ‘90 ha rilanciato Gucci
-
Armani: il nostro orgoglio nazionale, colui che negli anni ‘70, ha rivoluzionato la moda italiana
-
La fotografia di moda e le grandi sfilate,
-
La moda, tra rinascimento e barocco, attraverso i ritratti di casa Savoia.